Piero D.

Piero D.

Oggi, all’età di 78 anni sto benissimo e non so come esprimere al dr Diena tutto il mio riconoscimento per avermi donato tutti questi anni di vita e di sport.

Teresina e Giulio S.

Teresina e Giulio S.

In questi anni nessuno ha mai dimenticato il dott. Diena e nei nostri pensieri c’è sempre stata la voglia di rivederlo per dirgli grazie di cuore.

Francesco B.

Francesco B.

Ad oggi vivo una vita “normale”, senza rinunce, ma con rispetto dei limiti consentiti e della mia età: al 15 settembre 2018 compirò 79 anni.

LIDIA S.

LIDIA S.

Monza, 19/09/2019

Caro dottor Diena,

sono una paziente che ha operato il 10 luglio di quest’anno alla valvola mitrale. Mi sono permessa di farle questo piccolo dono (scelto pensando alle sue passioni) come segno di riconoscenza e stima per la sua eccellente e straordinaria umanità. Ho letto il suo libro tutto d’un fiato, meraviglioso, un racconto avvincente, a tratti commovente. Le faccio i miei migliori auguri per un futuro che certamente le riserverà ancora tanti grandi successi. Che la sua esistenza continui ad essere così bella!

Buon vento…

P.S. Sono contenta che non sia diventato un oceano oceanografo!

Fulvio M.

Fulvio M.

07/10/2019

Buongiorno Dottor Diena
sto molto bene e continuo anche a fare Trail, giusto ieri ho partecipato e finito il Morenica Trail che si è tenuto attorno a Ivrea ( http://www.morenictrail.com/ 118km per 2500mt 19 ore per me). Come sempre non punto alla vittoria, sarà anche l’età essendo prossimo ai 49, ma sono quasi sempre nella prima metà della classifica. Soprattutto le sensazioni sono ottime, allenarmi e poter gareggiare mi permette di stare bene e in salute. Ovviamente questo è anche grazie a Lei e al Suo team, sempre grazie.
Grazie ancora, è sempre un piacere, saluti.

05/09/2017

Buongiorno Dottor Diena
mi chiamo Fulvio M., sono un suo paziente, sono stato operato da lei il 3 marzo 2016, 18 mesi fa. Le scrivo per dirle che sto molto bene, lo scorso weekend sono riuscito nel mio sogno di finire la gara considerata il campionato del mondo del Trail Running, l’Ultra Trail del Monte Bianco (UTMB), 166km per 10mila metri di dislivello, io ho impiegato 44:30 ore di tempo, senza fermarmi mai!
Grazie ancora per avermi operato.
Saluti.

Michele P.

Michele P.

dicembre 2020
Le sue mani hanno ridato vigore al mio cuore e la possibilità di apprezzare meglio quanto sia bella la vita ed ora mi sento di sprigionare dal suo profondo i migliori Auguri.
Grazie

Danilo B.

Danilo B.

All’uomo che per ben due volte ha messo le sue mani nel mio cuore ridandomi una vita normale, la mia gratitudine per sempre.

Francesco T.

Francesco T.

Mi rendo conto che GRAZIE è assolutamente insufficiente ma Lei sa, avendo avuto letteralmente tra le sue mani la Vita di ognuno di noi, che in quelle sei lettere c’è molto di più di una semplice parola.

Maria Grazia B.

Maria Grazia B.

22/04/2021

Gentilissimo dr Diena

Vorrei ringraziarla certamente per il suo intervento cardiochirurgico, ma sopratutto per la sua grande umanità  che traspare dalla sua figura di uomo. Non sono abituato  a fare complimenti, ma questi sono proprio appropriati. La ringrazio ancora anche a nome di mia moglie. Il suo modo di parlare l’ha aiutata moltissimo in questo  momento per lei così travagliato.

Un grazie a lei, grande cardiologo ma, aggiungo, grande uomo.

Il marito di Maria Grazia B.

NORMA R.

NORMA R.

14/07/2021

Buongiorno dottor Diena e buongiorno a tutto il suo team,

con la presente vorrei presentare i nostri ringraziamenti di cuore per aver dato una seconda possibilità a mio marito. Vi ringraziamo per l’attenzione e la disponibilità con cui lo avete seguito anche nel decorso post operatorio, nella cura della sua ferita che faceva fatica a chiudersi, e per la pazienza che avete mostrato con me senza sminuire la mia preoccupazione per un aspetto che sicuramente era marginale rispetto al grosso intervento, ma che a me suscitava comunque ansia perché non vedevo ancora la fine del tunnel e che sicuramente rimarrà come una spada di Damocle ancora per tanto tempo, forse per sempre, a ricordarmi cosa si è rischiato e quanto siete stati Grandi, sotto ogni punto di vista… Ad oggi la ferita è chiusa e attendiamo con ansia che la crosticina si stacchi togliendo il cerotto. Noi non sappiamo bene come si faccia a ringraziare in queste occasioni, penso che non ci sarà mai un modo sufficientemente adeguato per ringraziarVi, ma nel nostro piccolo vorremmo dimostrare la nostra riconoscenza facendo periodicamente delle donazioni, sperando di fare cosa gradita e senza sembrare offensivi o incuranti.

Un caro saluto a Lei Dott. Diena, alla Dott.ssa Francescato, al Dott. Amoroso, alla Dott.ssa Benea, alla Sig.ra Marilena ed alla restante parte dello staff di cui non conosciamo i nomi.